dalla scuola al lavoro. agevolare la transizione.

In questo quarto affondo indaghiamo il tema della transizione scuola-lavoro dal punto di vista pratico: quali possibili policy attuare già da subito per amplificare gli impatti della transizione scuola-lavoro e per far sì che questa diventi un momento sempre più significativo e di impatto per accompagnare i giovani verso il mercato del lavoro? Quale iniziative si possono intraprendere già da ora per rendere la transizione più efficace e quali aspetti occorre migliorare? Quali sono i compiti di cui ciascun protagonista della transizione scuola-lavoro deve farsi carico?

leggi la nota

Napoli, 30/31.10.2024

Napoli è stata la quarta ed ultima tappa del 2024 su territorio di WAT! What a Transition, il progetto promosso da Randstad e The European House - Ambrosetti per mettere a sistema buone pratiche di transizione scuola-lavoro. Il 30 e 31 ottobre, negli spazi del Real Albergo dei Poveri, si sono ritrovati e hanno lavorato insieme studenti, docenti, rappresentanti delle istituzioni e delle aziende che hanno condiviso aspettative, desideri e sfide del passaggio dai percorsi di studio a quelli di lavoro.
Questo documento riporta alcuni degli spunti emersi dal lavoro dei tavoli, con l’obiettivo di dare seguito all’esperienza di WAT! attraverso progetti ecosistemici coerenti con le evidenze e le istanze che sono emerse. Tra queste, alcune proposte di policy immaginate dal punto di vista dei giovani che vivono, o si apprestano a vivere, in prima persona il delicato momento della transizione scuola-lavoro hanno voluto condividere le loro aspettative, le loro paure ed i loro sogni.

Leggi la nota.

Vai alla prima tappa di Parma.

Vai alla seconda tappa di Bari.

Vai alla terza tappa di Milano.

categorie note